Learn from the experts: Create a successful blog with our brand new course
WordPress.com is excited to announce our newest offering: a course just for beginning bloggers where you’ll learn everything you need to know about blogging from the most trusted experts in the industry. We have helped millions of blogs get up and running, we know what works, and we want you to to know everything we know. This course provides all the fundamental skills and inspiration you need to get your blog started, an interactive community forum, and content updated annually.
Pausa natalizia e concerto del coro
Tutte le attività sono terminate venerdì 14 dicembre per la sosta natalizia, ad eccezione del canto che prosegue le prove in vista del concerto del nostro coro, in programma giovedì 20 dicembre alle 17:00 nella ex Casa di conversazione.
Le attività riprenderanno, dopo la pausa natalizia, lunedì 14 gennaio con la lezione di Lucia Micolucci sul tema “Il paesaggio dei trabocchi”.
Libro scelto e prossimo incontro del gruppo di lettura
Il libro proposto per il gruppo di lettura è «Le tre del mattino» di Gianrico Carofiglio, edito da Einaudi nel 2017. Se ne parlerà il 23 novembre alle 10:00 nella sede dell’Agenzia di promozione culturale in via dei Frentani.
Gruppo di lettura
Venerdì 26 ottobre alle 10:00 il gruppo di lettura si riunisce nella sede dell’Agenzia di promozione culturale di via dei Frentani.
Riunione del gruppo di lettura
Mercoledì 23 maggio alle 10:00 il gruppo di lettura si riunisce nella sala del centro servizi culturali della Regione Abruzzo in via dei Frentani.
Incontro con il direttore della Reggia di Caserta Mauro Felicori
Sabato 19 maggio, alle 10:00 nel Polo museale in via Santo Spirito, l’Università Vincenzo Bellisario organizza un incontro con Mauro Felicori, direttore della Reggia di Caserta. L’evento verrà aperto dai saluti della nostra presidente Valeria Cavacini e del sindaco di Lanciano Mario Pupillo. A presentare Felicori sarà Pasquale D’Alberto, coordinatore del Premio Benedetto Croce di Pescasseroli. Il direttore della Reggia di Caserta verrà poi intervistato dal giornalista Paolo Gambescia. I temi affrontati durante l’incontro-intervista saranno quelli della tutela e della valorizzazione dei beni culturali e dei costi, ma anche dei benefici che questa valorizzazione può portare.
Laboratorio di macramé
Martedì 17 e martedì 24 aprile, dalle 15:30 alle 17:30 in via dei Frentani si svolge un laboratorio di macramé. I partecipanti devono portare un gomitolo di cotone ritorto (n.4 o n.5), un piccolo cuscino, forbici, spilli e metro da sarta.